Web design sostenibile

Web Design sostenibile, la svolta aziendale

Il mondo si sta muovendo sempre di più verso l’online, una spinta voluta soprattutto da coloro che speravano di tutelare l’ambiente e prevenire l'esaurimento delle risorse limitate. Tuttavia, l'impronta del nostro cambiamento digitale è diventata enorme. Alcuni dati dimostrano che se Internet fosse un paese reale, sarebbe il sesto paese più inquinante del mondo. Per questo motivo persone e imprese si stanno muovendo molto rapidamente verso una scelta di azioni eco-sostenibili, per creare un Internet positivo sia per gli utenti sia per il pianeta.

 

Tra i fattori digitali più inquinanti troviamo la creazione e la gestione di siti web. Questa scoperta ha perciò spinto gli esperti a ricercare un metodo di sviluppo diverso e più green. Nasce così il web design sostenibile, un approccio che dà priorità alla salute del nostro pianeta osservando con attenzione la riduzione delle emissioni di carbonio e lo spreco di energia.

 

I dati di consumo estrapolati lasciano senza parole, si stima infatti che l’impatto fisico della tecnologia delle comunicazioni emetterà più carbonio entro il 2025 di qualsiasi altro paese ad eccezione di Cina, India e Stati Uniti. Inoltre l'industria IT ha consumato circa il 3-5% dell'elettricità mondiale nel 2015 ed entro il 2025 potrebbe utilizzare il 20% di tutta l'elettricità ed emettere fino al 5,5% delle emissioni mondiali di carbonio.

 

Le aziende sono sempre più tenute a incoraggiare il personale a intraprendere azioni eco-responsabili come ripulire i vecchi file, ridurre al minimo le e-mail non necessarie e ricorrere a chiamate piuttosto che a videocall.  

 

Sempre più imprese stanno percorrendo la strada della sostenibilità ma solo poche cercano di fare la differenza in modo attivo. Ne abbiamo parlano in questo Polo Podcast con la nostra Marketing Manager Camilla Menozzi, la Business Development Consultant di Carbon Credits Consulting Claudia Moretti e la Founder & Shareholder di ETIQUE Mariagrazia Picchi. 

 

Nel Manifesto del Web Sostenibile sono riportati i sei aggettivi chiave da considerare nella creazione di prodotti e servizi dal web design sostenibile: pulito, efficiente, aperto, onesto, rigenerativo e resiliente. Perseguendo questi principi, non solo possiamo ridurre l'impatto negativo della tecnologia digitale, ma possiamo creare una rete che supporti un ambiente naturale sano e migliore anche per le persone. Alcune accortezze per un web design sostenibile vanno di pari passo con lo studio di una buona esperienza utente e una buona SEO tecnica.

 

Nello specifico vi lasciamo questi quattro consigli:

 

Trovabilità

Quanto è facile trovare le informazioni? Più pagine deve navigare un utente, più richieste al server vengono effettuate e più energia viene sprecata. Think green. Anche questo è web design sostenibile.

 

Prestazione

Se il tuo sito funziona in modo efficiente, consuma meno energia. È qui che entrano in gioco la SEO, la velocità di caricamento della pagina e la compatibilità con i dispositivi mobili.

 

Minimizzazione

È consigliato minimizzare la lingua che usi per codificare il tuo sito rimuovendo i caratteri non necessari per ridurre le dimensioni del file. I fogli JavaScript e CSS possono essere combinati con file simili per ridurre al minimo il consumo e creando meno richieste al server.

 

Ospitalità verde

Il server che mantiene in funzione il tuo sito Web fa probabilmente parte di una gigantesca server farm, in esecuzione 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Fai una scelta etica e appoggiati a una società di hosting alimentata con energia rinnovabile. 

 

Con miliardi di pagine online, abbiamo creato un web pieno di esperienze lente, gonfie e inaccessibili che frustrano gli utenti e contribuiscono in modo significativo alle emissioni globali annuali di carbonio. Siamo inciampati ciecamente nell'era digitale e non abbiamo prestato abbastanza attenzione a quanto ingombrante sia diventato il web e all’impatto ambientale che ha scatenato il dominio di internet. È arrivato il momento di agire per il bene del pianeta e di tutti quanti noi. 

 

Vuoi dotare di un web design sostenibile il tuo sito? Contattaci e insieme troveremo la soluzione più adatta alle tue necessità.