Polo Digitale e Vaia insieme per la sostenibilità innovativa
“Noi siamo foresta: storie di alberi e di innovazione” è il titolo dell’appuntamento in programma per il 22 aprile dalle 11:00 alle 12:15 in diretta streaming, una grande tavola rotonda dedicata alla sostenibilità che vedrà dialogare due realtà che dell’innovazione fanno la propria mission: Polo Digitale e Vaia.
Un’occasione per riflettere e cambiare le cose davvero: quest’anno la Giornata Mondiale della Terra, ricorrenza con cui le Nazioni Unite e tutto il mondo celebrano l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, vedrà esperti dall’Emilia-Romagna e dal resto d’Italia confrontarsi sul futuro dell’ambiente e sul fare impresa in modo consapevole.
Si parlerà del ruolo di persone e imprese nella protezione dell’ambiente e nella diffusione di una nuova cultura attenta a sostenibilità, innovazione ed ecologia, temi strettamente intrecciati tra loro e che oggi non possono più aspettare.
A farsi portavoce di questo messaggio e organizzatore dell’evento è non a caso il Polo Digitale – hub emiliano della digital innovation ed ecosistema della creatività ICT.
Speakers
- Mia Canestrini, esperta di conservazione della biodiversità animale, autrice del bestseller “La ragazza dei lupi”, conduttrice radiofonica e TV, docente;
- Paola Favero, alpinista, scrittrice e forestale, già comandante del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto, profonda conoscitrice dei boschi italiani;
- Federico Stefani, co-fondatore e CEO di VAIA, startup del Trentino che trasforma il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia del 2018 in amplificatori di design, dando lavoro agli artigiani della montagna e piantando un albero per ogni VAIA Cube venduto;
- Mauro Ravarino, giornalista torinese esperto di temi ambientali e sociali, firma de il manifesto, autore di libri e documentari;
- Nicola Boni, CEO del Polo Digitale, manager e tecnologo con una decennale esperienza nelle ICT.
Moderatore: Gabriele Catania, saggista ed innovation ecosystems specialist.