
OMI Festival e Polo Digitale: we can be your satisfaction
Che cosa unisce OMI Festival e Polo Digitale? La risposta è semplice: i giovani e la voglia di vedere Reggio Emilia viva. L’evento musicale è nato per valorizzare le ex Officine Meccaniche Reggiane, - OMI per l’appunto -, storica azienda del territorio che per il secondo anno consecutivo ha ospitato la tre giorni, e al contempo per dare ai ragazzi la possibilità di divertirsi grazie ai dj set di artisti come Benny Benassi, il padrone di casa. Allo stesso modo noi di Polo Digitale, non siamo nuovi a partecipare e organizzare eventi per il territorio, a maggior ragione se si tratta di ridare vita ad un luogo imprenditoriale che per anni ha ospitato una delle maggiori filiere di produzione industriale d’Italia; oltre a questo, riteniamo che ci siano ancora tanti giovani talenti da scoprire e che debbano essere incoraggiati a inseguire i propri sogni.
Da venerdì 29 settembre a domenica primo ottobre, abbiamo partecipato al festival coinvolgendo ragazzi e ragazze curiosi di scoprire chi fossimo e qualcosa in più sul mondo del digitale. Li abbiamo accolti nel nostro stand, posizionato davanti al Capannone 15 del Parco Innovazione di Reggio Emilia, con pacchetti di caramelle, tatuaggi, brillantini, bolle di sapone e invitati a fare una foto nel nostro coloratissimo photoboot. I più interessati si sono fermati a parlare con i Digitanti presenti, incuriositi dagli slogan dei cartelloni posti lungo il percorso, tra cui “Non accettare le caramelle dagli sconosciuti”, “La tua sicurezza online e offline” oppure “Siamo più di 50, ma non è un rave”. Durante tutta la tre giorni, chi è passato a trovarci si è stupito nel vedere un’azienda come la nostra ad un festival musicale, ma soprattutto tanti ragazzi giovani a rappresentarla.
L’OMI Festival ci ha permesso di far conoscere la nostra realtà al di là dell’ufficio, attraverso un canale differente. Ci ha permesso di conoscere le passioni dei giovani talenti e di condividere momenti speciali con gli amanti della musica. Ancora una volta abbiamo avuto la certezza che investire sul territorio è la via giusta per portare un cambiamento concreto e coltivarne tutte le sue risorse.