
Missione Sud Africa: sport e digitale
I giovani, lo sport e la cultura. Sono i tre valori che legano il Polo Digitale e il progetto Team Reggio Emilia – Sudafrica 2022 organizzato da Fondazione per lo Sport, su mandato del Comune e con il patrocinio della Regione, che si è svolto nel Gauteng, in Sud Africa, dal 26 ottobre al 5 novembre. L’azienda è stata uno degli sponsor della missione e vi ha partecipato in maniera attiva.
“Siamo molto contenti di aver aderito al progetto – ha dichiarato Nicola Boni, CEO Polo Digitale – È stato il primo passo della nuova relazione che si è instaurata con Fondazione per lo Sport e non sarà di certo l’ultimo. La missione in Sud Africa racchiude i valori del Polo Digitale. Nel nostro lavoro ci occupiamo di tecnologia e lo facciamo grazie all’aiuto dei giovani Digitanti perché sono il futuro. Per noi lo sport è vita e impegno. Lo dimostrano il campo da padel che fa parte del nostro headquarter e la costituzione di una società sportiva: la Polo Digitale SSD”.
I 29 ragazzi reggiani, tra i 14 e i 16 anni, accompagnati da 5 allenatori, hanno preso parte agli OR Tambo e Soncini Social Cohesion Games, dove hanno sfidato gli amici sudafricani in competizioni di: nuoto, basket e atletica. Per l’occasione, il Polo Digitale ha pensato e realizzato il kit d’abbigliamento di rappresentanza che la delegazione reggiana ha indossato durante le competizioni e la sfilata di benvenuto: una felpa, due t-shirt, una polo e un pantaloncino.
Il ruolo del Polo Digitale non è terminato qui. La nostra Digitante Giada Benassi, che all’interno dell’azienda ricopre il ruolo di social media manager, è partita alla volta del Sud Africa insieme al Team Reggio Emilia per documentare il viaggio.
“Quando mi è stato comunicato della missione in Sudafrica non ci credevo – ha raccontato Giada - Sono molto grata dell’opportunità che Polo Digitale mi ha dato. Il Sudafrica è un paese pieno di contrasti che, nonostante tutte le difficoltà, ti riempie di cultura, amore e tradizione. Noi eravamo gli unici a rappresentare l’Italia agli OR Tambo e Soncini Social Cohesion Games, in onore dell’ex assessore reggiano socialmente impegnato in questi territori. Tanti sono stati i momenti di unione con le altre società, nei quali abbiamo scambiato magliette, gadget e nozioni tecniche sportive”.
“Tutti erano contentissimi di incontrarci e conoscerci – ha concluso la Digitante - Tante sono state le visite ai monumenti: dalla statua di Mandela nel Freedom Park, al Constitutional Hill, dalla Soncini Library alla tomba di Oliver Tambo, passando per la prigione di Zonderwater e il museo dell’Apartheid, fino all'Human kind e al Lesedi Village. Sono tornata a casa con un bagaglio culturale in più e con la consapevolezza di essere molto fortunata. Questa esperienza è stata un’ulteriore conferma del fatto che il Polo Digitale, non solo sostiene i giovani dal lato lavorativo, ma anche da quello sportivo e culturale”.