
Quella del Content Creator è ora professione legalmente riconosciuta
Con la digitalizzazione delle aziende, nuove professioni nascono per soddisfare le competenze richieste in continua evoluzione. Una tra queste è la figura del Content Creator che si occupa di pensare e realizzare contenuti per il web.
L’interesse delle imprese nell’aumentare la propria presenza in rete è il motivo principale che rende i creatori di contenuti dei professionisti sempre più richiesti e dalla centrale importanza, anche se ancora non erano stati legalmente riconosciuti dal governo come tali. Il 2 agosto il Senato ha approvato un disegno di legge che permetterà il riconoscimento della figura del Content Creator come mestiere, al fine di tutelare e disciplinare questo campo.
Dall’emendamento al DDL Concorrenza si legge:
“Art. 28. Al comma 1, dopo la lettera l), aggiungere le seguenti:
l-bis) individuazione di specifiche categorie di controlli per i creatori di contenuti digitali, tenendo conto dell’attività economica svolta;
l-ter) previsione di meccanismi di risoluzione alternativa delle controversie tra creatori di contenuti digitali e relative piattaforme.”
Fino ad ora gli appartenenti alla categoria dei Content Creator non avevano un preciso inquadramento giuridico e fiscale, nonostante il settore digital-tech e delle startup sia in costante crescita e miri a diventare traino dell’economia del nostro paese. Per rimanere al passo con i tempi, sarà necessario definire nel dettaglio una professione come questa dalle numerose sfaccettature.
Questa prima vittoria è frutto dell’impegno del Web Marketing Festival (WMF) e del suo ideatore Cosmano Lombardo, il quale aveva tenuto il 10 giugno 2021 un’audizione alla Camera per sollevare il problema, accompagnato da una rappresentanza di noti Content Creator italiani.
Ma la battaglia non finisce qui e tra i prossimi obiettivi ci sono la costituzione di un Contratto Nazionale per i lavoratori del settore e la creazione di nuovi codici ATECO pensati in particolare per queste neonate professioni.