IL VALORE DELLA DIVERSITÀ:
una visione oltreconfine

Prenota la tua visita!

    In conformità all'art. 13 del GDPR n. 679/2016 La informiamo che Polo Digitale Srl, con sede legale in Via Napoli 40 42122 Reggio Emilia (RE), in qualità di Titolare, tratta elettronicamente i dati, raccolti con la compilazione del form, per l’invio di messaggi di posta elettronica contenenti materiali e iniziative promozionali anche veicolati attraverso newsletter. Il consenso prestato potrà essere revocato in ogni momento, comunicando tale volontà al Titolare, anche utilizzando l’apposti link in calce alle newsletter. Il Trattamento effettuato precedentemente a tale revoca rimarrà valido e lecito. I Suoi dati saranno conservati dal Titolare fino a revoca del consenso. In assenza di revoca, il consenso si riterrà rinnovato. Nella sua qualità di interessato Lei gode dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR. Il Titolare del trattamento è Polo Digitale Srl. L’elenco dei Responsabili del Trattamento è custodito presso la sede del Titolare. Per l’Informativa estesa, si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul sito.

    Una digitante in sudafrica

    “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo – diceva Nelson Mandela - Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di unire le persone come poche altre cose al mondo. Parla ai giovani in un linguaggio che capiscono”.

    Un pensiero che abbiamo condiviso partecipando al progetto “Team Reggio Emilia – Sudafrica 2022” organizzato da Fondazione per lo Sport, su mandato del Comune e con il patrocinio della Regione, che si è svolto nel Gauteng dal 26 ottobre al 5 novembre all’insegna dello sport e della cultura.

    Noi di Polo Digitale oltre ad essere sponsor e ad aver ideato le divise della squadra, - composta da 29 ragazzi, tra i 14 e i 16 anni, e 5 allenatori -, abbiamo partecipato in modo attivo grazie alla Digitante Giada Benassi che ha documentato tutto il viaggio: dalla partenza agli “OR Tambo e Soncini Social Cohesion Games”, dalle visite ai luoghi simbolo del Sudafrica ai momenti di svago tra sorrisi e racconti.

    Un’esperienza unica, un percorso di crescita umana che è andato oltre le mura dell’headquarter di via Napoli 40.

    La mostra ``Il valore della diversità: una visione oltreconfine``

    Come cittadini europei siamo abituati ad accogliere culture e identità diverse spesso in fuga da situazioni difficili. Molte volte le differenze vengono scambiate per inquietudine, quando invece rispecchiano solo la volontà di dare vita a una realtà multiculturale. Una fotografia emersa durante la partecipazione di Polo Digitale e Fondazione per lo Sport Reggio Emilia agli “Or Tambo Soncini Social Cohesion Games” in Africa, una manifestazione dedicata allo sport dove i confini sono scomparsi lasciando spazio all’inclusione, alle persone e alla storia. L’esperienza ha fatto da eco ai “Giochi del Tricolore” di Reggio Emilia, ricordando che la potenza dello sport è in grado di mettere in luce il valore della diversità al di là della cultura e delle frontiere.

    Ogni scatto rivela la visione di due mondi geograficamente ed etnicamente lontani e suscita sensazioni di inquietudine e turbamento alternate a un senso di solidarietà e comunione. La mostra vuol far riflettere sulle persone, al di là delle convenzioni e dei pregiudizi, che vogliono far parte di una comunità unica il cui valore principale è la diversità. L’Europa immortalata non è più il luogo da cui si scrive la storia, ma è il punto di partenza di una nuova identità.

    La visita alla mostra ha la durata di 30 minuti ed è accessibile su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.30. Partecipare è semplice!
    Compila il form e aspetta la nostra e-mail di conferma.

    Compila il form

    Attendi la conferma della prenotazione

    Hai 30 minuti di visita