
Il Polo Digitale è MAGNETICO
Innovazione, condivisione, creatività, connessione. Sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato il festival Magnetico, la manifestazione culturale che si è svolta nella sede del Polo Digitale il 27, 28 e 29 maggio 2022 con lo scopo di esplorare il progresso nelle sue infinite variazioni e connessioni con il mondo fisico e digitale.
Durante la tre giorni si sono alternate conferenze dal vivo, workshop per studenti, momenti di confronto culturale, per poi concludere con la green walking nella cornice naturalistica ed extra-urbana di Reggio Emilia. Magnetico è stata l’occasione perfetta anche per inaugurare la nuova sede del Polo Digitale in via Napoli 40 nella zona industriale reggiana di Mancasale.
Il taglio simbolico del nastro è avvenuto il primo giorno del festival alla presenza dei quattro soci fondatori dell’azienda – Nicola Boni, Carmine Caliendo, Marco Martignoni e Stefano Torelli - delle istituzioni, dei Digitanti, dei partner e dei collaboratori.
Il sabato è stato dedicato al tema del networking tra start-up e aziende. Tre differenti iniziative, due delle quali in collaborazione con Unindustria e Tech-up Accelerator, hanno coinvolto attivamente i partecipanti in esperienze uniche e di valore:
- Startup Showcase: cinque startup selezionate hanno portato sul palco di Magnetico la testimonianza del loro percorso, insieme alle idee innovative che hanno in serbo per rivoluzionare il mercato;
- Student Challenge: quattro team di studenti, con l’aiuto di mentor e manager del Polo Digitale, si sono sfidati su progetti inerenti al mondo digitale vivendo un’esperienza formativa singolare;
- Art Exhibition: tre artisti differenti hanno condotto i visitatori attraverso racconti d’arte che trascendono il concetto di temporalità e fisicità, manifestando la loro potenza espressiva attraverso pittura e tecnologia.
L’ultima giornata ha visto come protagonisti lo sport e il benessere fisico e ambientale, valori fondamentali del Polo Digitale. É stata organizzata una camminata di gruppo suddivisa in quattro percorsi differenti, un’occasione per esplorare le aree verdi attorno a Mancasale. Il ricavato dei biglietti venduti verrà utilizzato per la piantumazione di un bosco di 100 alberi nettariferi, utile a proteggere la biodiversità e combattere il cambiamento climatico.
Il Polo Digitale per un intero weekend è diventato un luogo attrattivo per spiriti famelici di innovazione, pronti a cavalcare l’onda del cambiamento partendo dal qui ed ora. Se ti sei perso l’evento, corri a scoprire il sito dedicato a Magnetico.