
Be Dreamers, un evento da sogno tra innovazione e tecnologia
L’evento Be Dreamers ha decisamente lasciato il segno nel cuore di tutti i partecipanti, ospiti e collaboratori, che hanno condiviso aspirazioni, idee e sogni di un domani innovativo, basato su Salesforce e sulla capacità di chi ha imparato a governarlo. La Tenuta Montemaggiore è stata la cornice adatta ad una giornata che ha parlato di crescita e rinnovamento, innovazione e sostenibilità.
Il convegno è stato aperto da Elisabetta Grassi, giornalista reggiana e addetta alla comunicazione di Unindustria Reggio Emilia, che ha guidato gli interventi degli speakers. A fare gli onori di casa, l’intervento del nostro Chief Executive Nicola Boni, il cui speech si è basato su tre concetti a noi cari: collaborazione, innovazione e sostenibilità.
Quindi Filippo Di Gregorio, Direttore generale di Unindustria Reggio Emilia, ha condiviso le iniziative del Libro Bianco dell’Unione Europea e del Distretto Digitale di Reggio Emilia, soffermandosi sul concetto di sostenibilità legato alla trasformazione digitale.
Dopo gli interventi di Mirko Spinelli e Roberto Dell’Armi, Regional Sales Director di Salesforce, è stata data la parola ai portavoce del Polo Digitale per l’universo Salesforce: Marco Pavarini ed Emiliano Martinelli, entrambi consulenti certificati di Salesforce, Camilla Menozzi Project e Marketing Manager e infine Marco Martignoni, CEO di Matrix Media e Slasher del Polo Digitale.
Hanno infine preso posto sul palco quattro aziende clienti che insieme al Polo Digitale hanno implementato progetti di crescita e innovazione attraverso Salesforce: ROI Group, MMB, Raja Italia e F.lli Menabò. Ognuna ha portato la propria testimonianza relativa ai risultati ottenuti e all’esperienza di lavoro con il Polo, offrendo insight e interessanti spunti di business e innovazione per il pubblico presente.
A conclusione della mattinata, l’intervento di Federico Stefani, co-founder della startup trentina VAIA, che ha parlato del progetto di cui il Polo Digitale è partner e sostenitore, e ha donato a Mirko Spinelli e a Roberto dell'Armi un VAIA Cube, oggetto simbolo di rinascita e innovazione.
Infine, un aperitivo nel giardino di Future Lab, seguito da un pranzo vegetariano e a chilometro zero immersi nel bosco circostante, che ha anche ospitato a più riprese il violino della musicista e influencer Eleonora Montagnana.
Il ringraziamento del Polo Digitale va a tutti i partecipanti e agli speaker che hanno preso parola sul palco, nonché a tutti i collaboratori interni ed esterni che hanno reso possibile questa giornata meravigliosa.
Riguarda la diretta streaming o leggi l’articolo uscito su Il Resto del Carlino il 24 settembre.