
CyberLab, il workshop sulla cybersecurity del Polo Digitale
La cybersecurity e la paura di essere vittime di attacchi hacker è un argomento molto discusso, soprattutto in questo periodo di guerra e dissidi politici. A tal proposito, giovedì 10 novembre 2022 si è svolto “CyberLab” l’evento formativo organizzato dal Polo Digitale dedicato alle ultime novità sulla sicurezza informatica, – in particolar modo la Zero Trust Strategy -, in collaborazione con quattro partner leader del settore: Barracuda, Okta, Rubrik e Sophos.
Il seminario, volto ai professionisti del campo della cybersecurity, ha riscosso molto successo. A dirlo sono i numeri: 30 partecipanti provenienti dalle aziende del territorio, quattro sale messe a disposizione per l’ascolto e il confronto e 12 perwsone in rappresentanza dei vendor che hanno rappresentato i quattro partner.
“L’intento era quello di creare un evento diverso dal solito, ma di qualità - ha dichiarato Stefano Torelli, CTO Polo Digitale – Come Polo Digitale ci impegniamo tutti i giorni a rimanere aggiornati sulle trasformazioni e le innovazioni riguardanti la sicurezza informatica. Vogliamo fornire ai nostri clienti i prodotti migliori disponibili sul mercato per aiutarli a proteggere dati e informazioni e creare flussi sicuri. La buona riuscita di CyberLab la si deve sia alle nostre big companies sia ai partecipanti che si sono dimostrati interessati agli argomenti proposti e propositivi nel dare fiducia a nuove soluzioni”.
Nel corso della giornata si sono susseguiti: workshop, attività di networking e momenti di confronto in materia di sicurezza informatica. L’argomento principale è stato la Zero Trust Strategy, l’approccio innovativo e più efficiente sul mercato in materia di cybersecurity aziendale, a cui ogni vendor ha dedicato buona parte della propria presentazione. Si è inoltre parlato di:
- Mail protection
- Vulnerability Assesment (ETS)
- Single Sign-on e Adaptive MFA
- Universal Directory e Life Cycle Management
- Data Security
- InterceptX e MDR
CyberLab è stata l’occasione per rafforzare i rapporti già esistenti e per crearne di nuovi attraverso lo scambio di idee, opinioni e critiche costruttive. Non è mancato il momento dedicato all’arte, valore importante per il Polo Digitale, caratterizzato dal live musicale del saxofonista Enzo Balestrazzi che ha intrattenuto gli ospiti durante la pausa pranzo.