
Polo Digitale partecipa al Circuito OFF di Fotografia Europea 2023
In un mondo sempre più frenetico, dove le identità culturali si mescolano tra loro, la fotografia è un mezzo che abbiamo per vedere chiaramente l’inquietudine e la speranza di quest’epoca difficile, mentre lo sport aiuta a superare queste barriere e crea multiculturalità. Forti di questo pensiero che ci rappresenta al di là dell’imprenditoria, abbiamo deciso di partecipare al Circuito OFF della XVIII edizione di Fotografia Europea, il festival reggiano dedicato al mondo della fotografia che si svolgerà dal 28 aprile all’11 giugno in diversi luoghi della città e della provincia, con la mostra “Il valore della diversità: una visione oltreconfine”.
Il tema scelto per questo nuovo anno, infatti, è “Europe Matters”, ossia il cambiamento dell’identità europea in tutte le sue sfaccettature dentro e fuori dalle frontiere; una fotografia emersa durante la nostra partecipazione insieme e Fondazione per lo Sport Reggio Emilia agli “Or Tambo Soncini Social Cohesion Games” in Africa, manifestazione dedicata allo sport dove i confini sono scomparsi lasciando spazio all’inclusione, alle persone e alla storia. Un’esperienza che ha fatto da eco ai “Giochi del Tricolore” di Reggio Emilia, ricordando che la potenza dello sport è in grado di mettere in luce il valore della diversità al di là di ogni pregiudizio.
L’Europa ritratta non è più il luogo da cui si scrive la storia, ma è il punto di partenza di una nuova identità. Questi attimi di condivisione sono stati immortalati negli scatti di Giada Benassi, Laura Fattori e Francesca Soli e si possono ammirare all’interno degli spazi dell’headquarter di via Napoli 40. La mostra inserita all'interno del circuito OFF di Fotografia Europea è stata inaugurata giovedì 27 aprile alla presenza dei Digitanti, delle istituzioni e della cittadinanza.
“Grazie a Polo Digitale per aver creduto nella missione in Sudafrica – ha dichiarato Mauro Rozzi, presidente Fondazione per lo Sport Reggio Emilia – La mostra è un chiaro segnale della buona riuscita del progetto, dell’occasione che abbiamo colto insieme per condividere valori ed emozioni. Insieme ai Digitanti siamo stati capaci di creare sinergie tra il mondo sportivo e quello del digitale. Dalle foto traspare tutto ciò. Non si tratta di una mera rassegna, ma fissa quello che è stato per trasmetterlo a chi non ha partecipato”.
All’inaugurazione in rappresentanza del Comune c’era Raffaella Curioni, assessore allo sport di Reggio Emilia: “Ci sono progetti che entrano talmente tanto nel nostro cuore che vorremmo non finissero mai. È bello a distanza di mesi vedere qui nella sede di Polo Digitale, dove tutto è iniziato, i ragazzi che hanno partecipato, le famiglie e i Digitanti. Continuare insieme questo percorso non è scontato e farlo attraverso la fotografia permette ai ricordi di rimanere ed essere condivisi. Il Circuito OFF di Fotografia Europea è una parte importante della rassegna perché appartiene a tutti e tutti possono farne parte. Un ringraziamento speciale a Polo Digitale per continuare ad investire sui giovani, lo sport e la cultura”.
“Gli scatti presenti in mostra rappresentano valori ed emozioni vere – ha concluso Giada Benassi, la Digitante che è partita insieme al Team Reggio per il Sudafrica – Abbiamo conosciuto persone straordinarie, condiviso tradizioni, ascoltato racconti e imparato la storia e la cultura di un paese non poi così distante dal nostro. Siamo andati oltre i confini per capire ancor meglio che la multiculturalità è un’opportunità. Abbiamo deciso di esporre le foto negli spazi della nostra sede per far vivere le emozioni provate, ma anche per far vivere il Polo alla cittadinanza”.
Dopo gli interventi è stato proiettato un video riassuntivo del progetto Sudafrica e i tanti presenti hanno potuto vedere le fotografie al primo e secondo piano dell’headquarter di via Napoli 40. Ricordiamo che è possibile visitare la mostra inserita nel circuito OFF di Fotografia Europea fino all’11 giugno dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.30, vi aspettiamo!